Wellfare & Certificati
Benessere come principio. Qualità come risultato.
Benessere naturale. civiltà umana
Ogni nostra creazione viene realizzata secondo un principio fondamentale ed imprescindibile: la salute ed il benessere dell’animale. Una pelliccia di alta qualità può nascere solo da un animale sano, sereno ed allevato nel pieno dei suoi bisogni etologici.

Certificazioni riconosciute a livello internazionale
Collaboriamo esclusivamente con fornitori che seguono protocolli approvati a livello europeo e internazionale.
Il nostro principale partner è SAGA FURS®, casa d’asta leader mondiale, che garantisce tracciabilità e benessere animale attraverso sistemi avanzati di controllo.

WelFur®: il protocollo europeo più rigoroso
Dal 2017, WelFur rappresenta il punto di riferimento per la valutazione del benessere animale negli allevamenti europei.
Sviluppato da sette università indipendenti, segue i criteri stabiliti dalla certificazione ISEAL, garantendo:
Veridicità e trasparenza con periodiche ispezioni.
Massimi standard di sostenibilità.
Coinvolgimento attivo e costante di autorità sanitarie e veterinarie.
Miglioramento continuo delle condizioni di benessere.
Dal WelFur® al sistema globale Furmark®
Nel 2021 WelFur viene integrato in Furmark, il sistema di certificazione globale completo, un programma che unisce i più elevati standard su scala mondiale in materia di:
Cura psicofisica degli animali.
Controllo sulla gestione degli allevamenti.
Costanti misure immediate e preventive per il benessere animale.
Garanzia su qualità e tracciabilità completa.


Quando un allevamento si può definire certificato?
Un allevamento conforme:
- Benessere animale garantito con misure costanti e preventive
- Ambienti sicuri, stimolanti e igienici per ogni fase di vita dell’animale
- Impatto ambientale minimo, con gestione sostenibile di rifiuti e acque
- Letame e scarti trattati nel rispetto delle normative ambientali
- Mangimi tracciati, regolarmente analizzati e di origine prevalentemente nazionale
- Protezione di acqua, cibo e aree sensibili da animali esterni
- Spazi mantenuti puliti e privi di oggetti non necessari
- Formazione continua e preparazione a situazioni straordinarie
- Accessi regolamentati alle aziende agricole, con controlli stringenti
- Ispezioni periodiche da parte di enti terzi indipendenti su tutta la filiera
Antonio Arnesano Italy sostiene solo l’eccellenza etica.
Siamo fieri di collaborare con allevamenti che condividono la nostra visione: rispettare la vita, promuovere il benessere e garantire una moda realmente sostenibile.